la pubblicazione Cellular and Molecular Processes in Wound Healing (Biomedicines, 2023), a cura di Fernández-Guarino M., Hernández-Bule M.L. e del nostro collega Stefano Bacci, ha recentemente superato le 100 citazioni su Scopus, confermandosi un punto di riferimento internazionale nel campo della dermatologia sperimentale e della biologia cellulare.
LINK ALL'ARTICOLO: https://www.mdpi.com/2227-9059/11/9/2526
Il lavoro offre una disamina critica delle attuali conoscenze sui meccanismi molecolari e cellulari che governano il processo di guarigione delle ferite (Wound Healing).
L'articolo evidenzia come, nonostante i significativi progressi storici — che hanno permesso di spostare il focus clinico dalla mera prevenzione della setticemia alla comprensione delle fini dinamiche cellulari — molti pathway biologici necessitino ancora di una definizione dettagliata. Particolare attenzione è posta sulla fisiopatologia delle alterazioni cicatriziali, quali i cheloidi, e sulle conseguenze di un'eccessiva fibrosi, ambiti in cui le attuali strategie terapeutiche richiedono ulteriori implementazioni.
Considerando il notevole impatto sulla salute pubblica delle ferite croniche, che affliggono milioni di pazienti a livello globale, questa revisione si pone come strumento essenziale per un approccio multidisciplinare, fornendo basi solide per lo sviluppo di nuove prospettive terapeutiche.
Riferimento bibliografico: Fernández-Guarino M, Hernández-Bule ML, Bacci S. Cellular and Molecular Processes in Wound Healing. Biomedicines. 2023; 11(9):2526. doi: 10.3390/biomedicines11092526.
