"Biogeographical Ancestry: What It Is, How We Infer It, and Why It Matters"
volantino con il programma specifico
Panoramica del Workshop
Il workshop, intitolato "Ascendenza Biogeografica: Cos'è, Come la Inferiamo e Perché è Importante" (titolo originale: "Biogeographical Ancestry: What It Is, How We Infer It, and Why It Matters") , si terrà a Firenze presso la Sala Rossa di Villa Ruspoli il 1° dicembre 2025.
L'evento esplora i metodi statistici e computazionali utilizzati per analizzare dati biologici e genomici al fine di determinare l'ascendenza biogeografica. Le applicazioni discusse spaziano dalla sanità alle scienze forensi.
Programma della Giornata
La giornata è strutturata con una serie di interventi accademici, una pausa caffè e un pranzo finale:
09:00 - 09:10: Introduzione al workshop.
09:10 - 11:30: Sessione mattutina con quattro interventi. Gli argomenti includono la previsione dell'ascendenza tramite SNP e machine learning , l'analisi statistica di dati ad alta dimensionalità , una panoramica del machine learning per sequenze biologiche e l'uso di marcatori aploidei (DIP-STRS).
11:30 - 12:00: Pausa caffè.
12:00 - 13:45: Sessione tarda mattinata con tre interventi. I temi trattati sono il machine learning causale applicato alla sanità e ai dati genomici , l'uso della chemiometria nelle scienze forensi e metodi per analizzare dati a bassa copertura.
13:45 - 14:00: Conclusioni.
14:00 - 15:00: Pranzo.
Organizzatori e Registrazione
Il workshop è organizzato dai Dipartimenti di Biologia dell'Università di Firenze e di Statistica, Informatica, Applicazioni "Giuseppe Parenti". È finanziato dall'Unione Europea (NextGenerationEU) e dal Ministero dell'Università e della Ricerca.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il link o il QR code forniti sul volantino.
