MENU

Archivio

BioBlitz per la mappatura della specie aliena invasiva Ailanthus

AILANTHUS FLORENTIA - 13 Giugno 2025

3.06.2025

Scienzestate SESTO F.NO

11/12 GIUGNO DALLE ORE 18 ALLE 23

11.06.2025

Conferenza “La biodiversità microbica come strumento per affrontare le sfide dell'era globale-Microbial Diversity for a Sustainable Future-MIDAS”

11-12 GIUGNO 2025

3.06.2025

Camilla Fagorzi - Dip. Biologia - intervista su -Rtv38 - TADA' !

ScienzEstate

6.06.2025

Lyle Vorsatz The University of Cape Town

Granchi e cambiamenti costieri

4.06.2025

Cavalli selvatici alle porte della città: approfondimenti ecologici e opportunità di reinserimento nella natura

16.04.2025

Bando di ateneo progetti competitivi per Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) dell'Università di Firenze

Anno 2026/2027

8.04.2025

Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli

concorsi al fine di premiare giovani ricercatori italiani 

9.04.2025

DIP. BIOLOGIA UNIFI - LABORATORIO BIOLOGIA COMPUTAZIONALE E DEI SISTEMI

Polo Scientifico Sesto f.no

30.04.2025

Open-day -LAUREE MAGISTRALI

Biologia Molecolare e Applicata e Biologia dell' Ambiente e del Comportamento

27.05.2025

Reel del Laboratorio di GENETICA MICROBICA

SU YOUTUBE E INSTAGRAM-FB e la NUOVA SCHEDA DEI LABORATORIO SUL SITO DI DIPARTIMENTO

24.04.2025

Fondo Beneficenza Intesa SanPaolo

leggi per sapere quali progetti sostiene

11.02.2025

23 MAGGIO 2025 Giornata del Riconoscimento della Tassonomia

22.04.2025

23 -05-25- Open day scienze della natura e dell'uomo

17.05.2025

SOSTENIBILITA': "Progettare l'innovazione" aperto a studentesse e studenti dell'Ateneo

8.05.2025

Bando Ricerca 2025-Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

6.05.2025

Intervista al nostro ricercatore e docente di biologia David Baracchi nell'articolo del The Washington Post

8.05.2025

La civiltà punica era cosmopolita: lo conferma il Dna antico

con il contributo di studiosi del DIP. DI BIOLOGIA in uno studio pubblicato su Nature

29.04.2025

UNIFI GREEN WEEK 2025

DAL 5 ALL'11 MAGGIO 2025

23.04.2025

Pianeta Galileo, per promuovere la cultura scientifica nelle scuole

29.04.2025

Studio dell’interazione sociale: cosa succede quando giochiamo insieme?

CERCASI VOLONTAR* PER MISURARE LA RISPOSTA CEREBRALE DURANTE UN ESPERIMENTO DI NEUROPSICOLOGIA

29.04.2025

La rigenerazione agro ecologica e paesaggistica della Piana Fiorentina-PRATESE

VENERDI 9 maggio 2025 ORE 21:00

24.04.2025

Le sette grandi domande di Waksman sulla microbiologia del suolo: ritorno al futuro

2.04.2025

Avviso pubblico per la promozione di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

- Vettori sostenibilità SNSvS6

1.04.2025

Il Concorso "Buona Idea!" 2025

OPENLAB

8.04.2025

Premio di laurea alla memoria di Gianmichele Laccetti

1.04.2025

“Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)

1.04.2025

"Quanti generi di diversità? Promuovere nuovi linguaggi, rappresentazioni e saperi per educare alle differenze e prevenire l'omofobia e la transfobia"

 15 maggio dalle ore 17 alle ore 18.30 su teams.

1.04.2025

Bando di Ateneo per l’acquisizione di strumenti finalizzati alla ricerca - Anno 2025

11.03.2025

indette le elezioni delle rappresentanze studentesche

14/15 maggio 2025

11.03.2025

ANVUR avvia la procedura per la selezione degli esperti da utilizzare come revisori esterni

24.04.2025

(dal sito UNIFI) Il cordoglio dell'Ateneo

La scomparsa di Papa Francesco

22.04.2025

E' pubblicato il bando per un concorso a premi dal titolo "Scatta il lato nascosto della moda!"

Ateneo sostenibile  

8.04.2025

BRIGHT-NIGHT 2025, aperta la call per presentare le proposte

22.04.2025

Rita Cervo eletta Presidente della Società Italiana di Etologia (S.I.E.)

16.04.2025

Come influisce la dieta sul sistema immunitario, microbioma e metabolismo

Studio su una alimentazione tradizionale africana e una dieta tipica del mondo occidentale.

4.04.2025

Offerta di lavoro: studente di dottorato in biologia vegetale sperimentale e assistente di ricerca

Danzica 

1.04.2025

WORKSHOP DI MICROSCOPIA DIGITALE 3D MULTISPETTRALE, ANALISI MORFOLOGICHE TRIDIMENSIONALI CON RISOLUZIONE MICROMETRICA, SCANSIONI 2D/3D E MICROFOTOGRAMMETRIA, ISPEZIONI VISIVE A 360°

15.04.2025

LEZIONE ZERO PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

ATENEO SOSTENIBILE

8.04.2025

ORA-ETOLOGIA MADE IN ITALY: LA SCUOLA TOSCANA DEGLI STUDI DEL COMPORTAMENTO ANIMALE

Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria"

25.03.2025

GALILEO FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE

13^ EDIZIONE | PROGETTO ACADEMY

3.04.2025

CONVEGNO

L’inizio di un racconto per molti  attraverso la fine di una storia: donare il corpo alla scienza  

1.04.2025

Seminario

Il 15 aprile, alle ore 15:00 in Sala Tricerri

1.04.2025

il ruolo della parità di genere nella crescita economica.

Prof.ssa Claudia Olivetti 

1.04.2025

Concorso "Buona Idea!" 2025

Pubblicato il regolamento per partecipare!

28.01.2025

Quando le api mellifere "scomparvero" su questa piccola isola italiana, le api selvatiche banchettarono

Science News

25.03.2025

VERSO IL MONDO DEL LAVORO, AL CAREER DAY OLTRE 100 AZIENDE E 350 POSIZIONI APERTE

25.03.2025

Sesto Fiorentino Allerta rossa esondato torrente Rimaggio

Comune Sesto F.no: non uscite di casa, andate ai piani alti

14.03.2025

SEMINARIO

ESPERIENZE FORMATIVE per studenti universitari negli ORTI BOTANICI MONTANI  della Toscana

12.03.2025

CHIUSURA 14/15 marzo, IN TUTTE le sedi dell'Ateneo

14.03.2025

Notizie da 1 a 50 su 150
Pagina di 3
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni