è online sulla Intranet di Ateneo una nuova pagina dedicata alle modalità di accesso e di utilizzo delle principali piattaforme necessarie per la partecipazione a bandi e programmi di finanziamento alla ricerca.
I principali programmi di finanziamento europei e internazionali fanno infatti riferimento a portali e piattaforme online dedicati, necessari sia per la presentazione delle proposte che per la gestione dei progetti o per l’accesso a specifiche banche dati.
L’accesso a questi sistemi richiede normalmente una registrazione formale dell’ente di appartenenza, nel nostro caso a livello di Ateneo. Per molte di queste piattaforme, l’Università di Firenze è già registrata a livello centrale e dispone di un identificativo istituzionale da utilizzare in fase di candidatura o gestione (ad esempio il PIC – Participant Identification Code – per il Funding & Tenders Portal della Commissione Europea).
La pagina ha l'obiettivo di fornire un quadro generale dei portali su cui l’Ateneo risulta già registrato indicando le modalità da utilizzare per richiedere l’accesso individuale o abilitazioni specifiche.
All’interno della pagina, che sarà progressivamente aggiornata con ulteriori risorse e istruzioni, sono attualmente disponibili le istruzioni relative a:
- Funding and Tenders Portal
- eRA Commons
- dbGaP
Invitiamo tutti i colleghi interessati a consultare la pagina