Lyle Vorsatz, Università di Città del Capo
Granchi e cambiamenti costieri: Collegando complessità strutturale, biodiversità ed ecofisiologia
QUANDO: 12 GIUGNO 2025, 14:30 - 15:30
DOVE: DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, SALA SEMINARI A.20, VIA MADONNA DEL PIANO 6, SESTO FIORENTINO, POLO SCIENTIFICO
Gli ecosistemi costieri sono sottoposti a una crescente pressione da parte di fattori di stress antropici.
Tra questi ecosistemi, le mangrovie sono habitat importanti, riconosciuti come soluzioni basate sulla natura a molte di queste pressioni, fornendo sequestro del carbonio, fungendo da serbatoi di biodiversità, vivai e offrendo protezione costiera.
Tuttavia, il 50% di tutti gli ecosistemi di mangrovie è a rischio di collasso entro il 2050, con quasi il 20% ad alto rischio di collasso. Tra i gruppi faunistici più importanti in questi sistemi ci sono i granchi, che svolgono un ruolo fondamentale nel ricambio dei sedimenti, nel ciclo della materia organica e nel mantenimento delle condizioni del suolo.
Sono anche sensibili ai cambiamenti ambientali, il che li rende efficaci organismi modello per lo studio delle risposte ecologiche allo stress. In questa presentazione discuterò di come la complessità strutturale e l'eterogeneità dell'habitat modellino la composizione e l'ecofisiologia dei decapodi nelle diverse fasi vitali, e delle implicazioni per la funzionalità in caso di cambiamento.
Questo lavoro fornisce anche le basi per la ricerca futura negli ecosistemi di mangrovie a rischio di estinzione, vicini alla loro distribuzione più meridionale in Sudafrica, dove i legami tra complessità e stabilità della rete alimentare rimangono poco compresi.
EN
Lyle Vorsatz, The University of Cape Town.
Crabs and coastal change: Linking structural complexity, biodiversity and ecophysiology
WHEN: 12 JUNE 2025, 2:30 - 3:30 PM
WHERE: SEMINAR ROOM A.20, SESTO Coastal ecosystems are under increasing pressure from anthropogenic stressors.
Among these ecosystems, mangroves are important habitats, recognised as naturebased solutions to many of these pressures, providing carbon sequestration, acting as biodiversity reservoirs, nurseries and offering coastal protection.
However, 50% of all mangrove ecosystems are at risk of collapse by 2050, with nearly 20% facing a high risk of collapse.
Among the most important faunal groups in these systems are crabs, which play critical roles in sediment turnover, organic matter cycling and maintaining soil conditions.
They are also sensitive to environmental change making them effective model organisms for studying ecological responses to stress. In this talk I will discuss how structural complexity and habitat heterogeneity shape the composition and ecophysiology of decapods across life stages and the implications for functionality under change.
This work also provides a foundation for future research in the endangered mangrove ecosystems near their southernmost distribution in South Africa, where the links between complexity and food web stability remain poorly understood