MENU

Bando FISM 2025 per progetti di ricerca sulla sclerosi multipla

Bando FISM 2025 per progetti di ricerca sulla sclerosi multipla

Bando FISM 2025 per progetti di ricerca sulla sclerosi multipla

Con l'annuale Bando FISM finanzia progetti di eccellenza, in linea con le priorità strategiche dell’Agenda della sclerosi multipla e patologie correlate 2025.

La Fondazione dà priorità a progetti collaborativi che vedono coinvolti ed integrati più gruppi di ricerca, anche internazionali, e a progetti caratterizzati da interdisciplinarità. Si possono presentare progetti annuali, biennali, triennali, nonché progetti pilota di un anno (per ricerche innovative ad alto rischio) e progetti speciali.

La Fondazione Italiana Sclerosi Multipla è impegnata a finanziare borse di ricerca per laureati che vogliono dedicarsi alla ricerca (borse  di ricerca junior) o che sono già impegnati nella ricerca (borse di ricerca junior, borse di ricerca e borse di ricerca senior). Si possono  richiedere borse annuali, biennali o triennali per l’estero e per l’Italia.

Anche per il 2025 è prevista l’assegnazione di una borsa ‘Rita Levi Montalcini’ triennale insieme a un finanziamento per pari periodo per un progetto di ricerca autonomo a ricercatori italiani qualificati, per facilitare il loro rientro dall’estero o il loro trasferimento in un istituto di eccellenza in Italia.

Le tipologie di grant applicabili sono:

Pilot Research Project - Multi Centre 2025
Pilot Research Project - Single Centre 2025
Research Project - Multi Centre 2025
Research Project - Single Centre 2025

Junior Fellowship 2025

Senior Research Fellowship 2025

Research Fellowship 2025

Levi-Montalcini Career Fellowship 2025

I'm an image

Possono partecipare al Bando ricercatori di Università italiane e di Istituti di ricerca pubblici e privati italiani non profit

I'm an image

Le richieste di finanziamento per la singola proposta di ricerca non possono essere superiore a:
€ 35.000 per progetti pilota
€ 150.000 per progetti annuali
€ 300.000 per progetti biennali
€ 450.000 per progetti triennali

 

Borse di ricerca “junior”:
importo annuo massimo € 21.000 per borse godute in Italia e € 28.000 - € 30.000 per quelle godute all’estero. 

 

Borse di ricerca: 
importo annuo massimo € 28.000 per borse godute in Italia, e € 40.000 per quelle godute all'estero.

 

Borse di ricerca “senior”: 
importo annuo massimo € 35.000 per le borse godute in Italia e € 45.000 - € 50.000 per quelle godute all’estero (a seconda del paese ospitante).

 

Il contributo relativo alle borse di ricerca verrà versato da FISM direttamente al borsista in rate mensili posticipate.

Come partecipare

Le domande di finanziamento devono essere redatte sui moduli predisposti nel sito 
https://bandi.aism.it/

L’utente registrato sul portale FISM deve coincidere necessariamente con il proponente la domanda di finanziamento.

I'm an image

Closing date: 27 giugno 2025, 23:59 CEST

27 Maggio 2025 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni